Eventi

“Cuochi, Fuochi, Passioni”, una piazza di successo

Sono arrivati in più di 200 per conoscere e gustare ricette e piatti di 6 fuoriclasse della tavola di San Marino, Romagna e Montefeltro: Luigi Sartini (Righi), Riccardo Agostini, (Il Piastrino), Stefano Ciotti (Urbino dei Laghi), Gian Paolo Raschi (Guido), Silver Succi (Quarto Piano), Raffaele Liuzzi (Locanda Liuzzi).

 

San Marino, da Righi una piazza sold out Ph©FPF/Filippo Pruccoli Per una notte, (mercoledì 17 luglio) il luogo più affascinante di San Marino, piazza della Libertà, sui cui si affaccia l’unico locale “stellato” smmarinese il Ristorante Righi, è diventato il palcoscenico dove mettere in scena, meglio nel piatto, quanto di meglio offre la gastronomia di  Romagna.

  Un viaggio tra 12 portate scandito tra i prodotti del mare e quelli della terra: seppie, cozze,      sgombri e lumachine dell’Adriatico e carni, formaggi, verdure, tute made in Romagna. Non è  mancata però un’escursione a KM 1.000 con le ostriche bretoni di Jacques Cadoret, i Franciacorta di “Tenute La Montina” e le acque minerali trentine di Levico.

Molto soddisfatto per l’esito della serata il padrone di casa Roberto Righi, patron dell’omonimo ristorante sammarinese: ” Avevamo iniziato quest’inverno con un evento dedicato al “finger food” ospitato dal “Quarto Piano” di Rimini del nostro amico Silver Succi. Risultati molto positivi e così abbiamo deciso di ripetere l’esperienza anche d’estate in un luogo di grande suggestione come il Pianello. Anche questa volta siamo andati oltre le aspettative: 250 commensali. Dobbiamo ringraziarli perché arriva da loro, la conferma di come la buona cucina sia qualcosa di ricercato e apprezzato”.

San Marino, da Righi una piazza sold out Ph©FPF/Filippo Pruccoli Concetto condiviso anche da Teodoro Lonfernini, segretario al Turismo della Repubblica di  San Marino: “Questi eventi hanno un grande valore soprattutto rientrano in una corretta logica di  politica turistica di cui l’enogastronomia rappresenta un elemento essenziale, a San Marino, in  Romagna e in Montefeltro”.